Miglioramenti nel posizionamento del data logger

Ad oggi, i sensori di luce (principalmente l'LDR, oltre a quelli ausiliari non utilizzati nell'analisi) sono stati posizionati rivolti a nord anziché a sud, per evitare che le misurazioni fossero influenzate da angoli specifici della luce solare che creavano "picchi innaturali" nel grafico. Si prevede inoltre che questa regolazione aumenterà la sensibilità nel rilevare le variazioni durante il giorno.


Anche la temperatura dell'aria ha mostrato gli stessi picchi e, con l'aggiunta di una superficie riflettente nell'area circostante, si prevede che anche il grafico di questo sensore diventi più uniforme. I valori medi giornalieri non sono influenzati, poiché la frequenza di campionamento è molto elevata. Tuttavia, in alcuni giorni, il valore massimo viene influenzato brevemente, il che non rispecchia la realtà ed è invece più elevato. I "picchi" osservati durante le ore mattutine erano dovuti all'esposizione diretta dei sensori alla luce solare.


La misurazione della temperatura dell'acqua calda non è stata minimamente influenzata ed è rimasta molto precisa fin dall'inizio del progetto.

Leggi anche:  L'asta dell'anodo, nota anche come asta di magnesio
Thomas Karaferis
Visited 54 times, 1 visit(s) today