Prestazioni dello scaldabagno solare nelle giornate nuvolose

In questo articolo, esamineremo la differenza nelle prestazioni di uno scaldacqua solare a seconda che ci sia un'adeguata esposizione al sole o una copertura nuvolosa. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo i dati provenienti da Progetto IOT DATA LOGGERIn questo caso particolare, il sensore di luce ci aiuta a determinare se c'è nuvolosità nella zona senza dover essere lì o vedere il webcam in diretta su Solar LIVE, che conferma le reali condizioni del cielo tramite immagine.


Nel grafico vediamo due casi chiari:

A) Nei giorni 1, 5 e 6, la nuvolosità è intensa e l'aumento di temperatura giornaliero è di 7-8 °C. A seconda dell'uso, questi gradi possono compensare la perdita di calore notturna.

B) Nei giorni 2, 3 e 4 il soleggiamento è costante e l'aumento giornaliero delle temperature è di 20–25°C.

*Le misurazioni si riferiscono a inizio ottobre; durante i mesi estivi, i guadagni sono significativamente maggiori. Il grafico e i valori del sensore di luce mostrano la copertura nuvolosa. Le condizioni meteorologiche sono altrimenti piacevoli, con temperature diurne superiori a 20 °C.

Leggi anche:  Scaldabagni solari e lavatrici

 

Thomas Karaferis
Visitato 23 volte, 1 visita(e) oggi