Come possiamo distinguere le giornate soleggiate da quelle nuvolose dal data logger IOT dello scaldabagno solare?

IL registratore digitale del progetto SWH ONILNE, oltre a misurare la temperatura della caldaia ( consumo di acqua calda ) e la temperatura ambiente, registra anche i dati sull'intensità luminosa. A questo scopo, viene utilizzato un sensore LDR. Sui grafici, possiamo vedere la variazione dell'intensità luminosa, in modo da conoscere in tempo reale l'intensità luminosa attuale durante la navigazione sul sito web, e anche rivedere i dati storici per ogni giorno registrato per comprenderne il profilo (forte soleggiamento, nuvolosità parziale, nuvolosità intensa, ecc.). Il grafico sottostante mostra chiaramente come possiamo leggere l'intensità luminosa. Naturalmente, osserviamo che nei giorni con luminosità intensa e stabile durante il giorno, l'emissione solare è significativamente maggiore. Nei giorni con forti fluttuazioni di luminosità, che in pratica significano periodi di forte nuvolosità, le prestazioni dello scaldacqua solare sono ridotte. Per il progetto di registrazione dati Solar LIVE, un webcam in diretta è stato installato anche un sistema in grado di verificare le condizioni meteorologiche locali attraverso immagini in tempo reale.

Leggi anche:  Perdita di calore dello scaldabagno solare dopo una breve doccia

Nel grafico di 48 ore viene mostrato chiaramente come appare una giornata nuvolosa:

Thomas Karaferis
Visited 38 times, 1 visit(s) today